Aristocats by Le Piccole Canaglie

Parigi, 1910. Madame Adelaide Bonfamille assieme ai suoi inseparabili gatti Duchessa e i suoi cuccioli Minou, Matisse e Bizet, rientrano verso casa sulla carrozza guidata dal fedele maggiordomo Edgar. Devono fare in fretta: Georges Hautecourt, eccentrico avvocato, caro vecchio amico di Madame, arriverà da un momento all’altro.

Attraverso i vicoli, la carrozza sfila davanti alle meravigliose creature di Parigi: ogni sorta di gatto di strada, ogni tipo, ogni gusto … tutti diversi e tutti orgogliosi dell’essere gatto e non cane. Perché è così … un cane ha un padrone, un gatto solo schiavi.!

Quella sera c’è un'aria magica in città… è quasi luna piena e si attende la notte del mistero dei segreti. La notte che così bene si addice ad ogni gatto.

L’appuntamento è con il vecchio Deuteronomio, che, in quanto “padre di tutti”, avrà il diritto di scegliere chi, salendo sulla magica luna, tornerà a vivere un’altra vita. Grisabella, una vecchia gatta ormai in fin di vita, che in passato si era allontanata in cerca d’amore, è tra quanti assistono a questa cerimonia.

Quanti segreti si celano dietro gli occhi di un gatto; riuscirà mai l’uomo a capirlo fino in fondo ed a chiamarlo con il suo vero nome ?

Queste due celebri (e riconoscibili) storie, incrociandosi in questo adattamento delle Piccole Canaglie, aprono riflessioni su temi senza tempo, la “vecchiaia”, innanzitutto. Da una parte peso per la società da “combattere come una malattia”. Dall’altra, valore che porta con sé sapienza, maturità e forza.

Come scriveva Cicerone: «Ciascuna parte della vita ha un suo proprio carattere, sì che la debolezza dei fanciulli, la baldanza dei giovani, la serietà dell'età virile e la maturità della vecchiezza portano un loro frutto naturale che va colto a suo tempo».

Edgar sperimenterà a Timbuktu il costo della sua stessa malvagità. Ad averlo saputo prima…

L'esperienza è una strana insegnante: prima ti mette sotto esame e dopo ti dà l'insegnamento.

Chi ha la fortuna di avere avuto a casa questa fonte inesauribile di storie di vita vissuta, si rende conto di quanto valore c’è nell’esperienza.

Grazie ai nonni per quello che ci hanno dato e per quel che ci danno.
14
Tous publics

Cet évènement est terminé. Pour retrouver ce même évènement prochainement, faites une recherche sur le site.

Que faire à Bruxelles dans votre flux Facebook:

Newsletter

Inscrivez-vous à notre newsletter pour être tenu au courant des activités et des sorties près de chez vous:

Dans la même catégorie:

Mariés Sur Le Tarmac
(Du 30 mars 2023 au 2 avril 2023 - Ixelles)
'Les Deux Papes' de Anthony McCarten
(Du 28 mars au 23 avril - Woluwe-Saint-Pierre)
Les Lundis en coulisse
(Le 3 avril - Ixelles)
Impro Kids
(Le 2 avril - Ixelles)
Matches d'Improvisation
(Le 3 avril - Ixelles)